
AkzoNobel Powder Coatings offre un mondo di opportunità per i supporti sensibili al calore con la nuova gamma Interpon W
AkzoNobel ha lanciato Interpon W, gamma di vernici in polvere in grado di trasformare il modo in cui progettisti e produttori lavorano con supporti sensibili al calore (HSS) come legno e plastica. Con vantaggi che vanno oltre l’estetica, e con la sostenibilità come standard, Interpon W non è un prodotto, ma una gamma completa di vernici in polvere che comprende Interpon W Core, Flex Pro, Fast e Fast Pro*. In quanto frutto di una concezione avanzata, consentono di ottenere una finitura uniforme e omogenea e una protezione completa anche con le forme e i supporti più complessi. Proteggono e decorano in pochi minuti e in modi finora inimmaginabili mobili, componenti per la cucina e il bagno o materiali per l’edilizia.
La gamma Interpon W sfrutta varie innovazioni per ottenere risultati di rilievo, tra cui la reticolazione in forno a bassissima temperatura, che conferisce a prodotti per interni ed esterni un’eccellente resistenza a sostanze chimiche, graffi, liquidi e calore, e una polimerizzazione a bassa temperatura, che garantisce una maggiore resistenza alle intemperie e ritenzione della brillantezza per le applicazioni più difficili. Queste innovazioni sono usate rispettivamente in Interpon W Core e Interpon Flex Pro.
La tecnologia alla base di Interpon W Fast e Interpon W Fast Pro è altrettanto innovativa e sfrutta le migliori capacità di AkzoNobel nella polimerizzazione UV, combinando l’intervallo di temperatura più basso (80-120 °C) con il tempo di polimerizzazione più breve (2-5 minuti) per garantire un’efficienza ottimale.
L’intera gamma consente a materiali come MDF/HDF, compensato, OSB, legno naturale, cartongesso, fibrocemento e compositi plastici di trarre profitto da vernici in polvere senza composti organici volatili (VOC) e da un elevato utilizzo del materiale (fino al 99%), con l’eventuale overspray che può essere riciclato. Inoltre, trattandosi di vernici in polvere, tutti i lati possono essere rivestiti contemporaneamente, garantendo una copertura uniforme dei bordi e riducendo i tempi di rilavorazione. Il processo riduce anche il costo per unità.
Daniela Vlad, Managing Director Powder Coatings di AkzoNobel, afferma che l’azienda è dedita all’innovazione continua: «Grazie all’innovazione e allo sviluppo, creiamo soluzioni sostenibili e ad elevato rendimento che stanno rivoluzionando il potenziale delle vernici in polvere polimerizzanti a bassa temperatura.»
Daniela aggiunge che il processo Facile e Sicuro favorisce la transizione alle nuove tecnologie: «Sappiamo che il passaggio a nuove tecnologie può comportare incertezze ed è per questo i nostri team dedicati ti aiutano a compiere una scelta di tipo Facile e Sicuro. In collaborazione con una rete globale di produttori di linee di verniciatura a polvere, ti aiutiamo a creare da zero e implementare linee pienamente operative, partendo dalla comprensione dei prodotti e dei processi necessari nonché dei vantaggi finanziari. Ciò include altresì un supporto nella formazione del personale al fine di garantire un'integrazione perfetta tra le diverse linee"".
Interpon W è stato sviluppato nel Global Competence Center di AkzoNobel a Como, in Italia, per supporti sensibili al calore. La sua performance è comprovata dalla collaborazione con vari clienti Interpon a livello regionale e dalla stretta cooperazione con alcuni dei produttori di linee leader di settore.