La nuova collezione Interpon Futura coniuga bellezza, scienza e sostenibilità
AkzoNobel Powder Coatings ha lanciato l’attesissima Interpon Futura Collection 2022-2025, svelando tre nuovissime palette – Merging World, Healing Nature e Soft Abstraction – che permetteranno ai designer di sviluppare nuovi progetti in linea con le ultime tendenze nel mondo dell’edilizia.
La nuova collezione è il risultato di rigorosi test e ricerche scientifiche condotte dagli specialisti di tendenze e colore AkzoNobel provenienti da diversi ambiti, in particolare quelli dell’edilizia e delle costruzioni.
Futura 2022-2025 è anche il frutto di una ventennale evoluzione, durante la quale le collezioni hanno ispirato design innovativi in tutto il mondo.
Lanciata con la promessa di creare “La tua realtà «Futura»”, la nuova gamma assicura prestazioni straordinariamente durevoli con una garanzia fino a 25 anni, per permettere alle creazioni architettoniche di resistere alla prova del tempo.
Con un'eredità edilizia fondata sulla capacità di resistere alle condizioni esterne, le vernici in polvere Interpon dimostrano l'impegno del brand verso la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente.
I prodotti della collezione non prevedono emissioni di solventi e non contengono composti organici volatili, supportando così il più vasto programma di sostenibilità di AkzoNobel: People. Planet. Paint. Questo ha visto l’azienda impegnata nel ridurre le emissioni di carbonio del 50% nella catena del valore e di usare il 100% di energie rinnovabili entro il 2030, guidando una vera e propria rivoluzione nella sostenibilità.
La gamma di vernici in polvere Interpon destinata al settore architettonico è stata anche la prima a conseguire una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD).
Bob Dirks, Global Segment Manager Architectural di AkzoNobel Powder Coatings afferma che la collezione Interpon Futura è stata creata pensando al futuro: “La nostra nuova collezione offre agli architetti di tutto il mondo colori di classe per dar vita alla loro immaginazione. Rappresenta anche una scelta sostenibile per proteggere gli edifici e ridurre l’impronta ecologica rispetto ad altre soluzioni”.
“Futura dimostra anche l’impegno di Interpon nell’offrire colori e finiture della massima qualità per consentire agli architetti di creare la loro realtà «Futura» e, di conseguenza, anche la nostra. Il supporto del nostro centro del colore, Global Aesthetic Center, ci permette di innovare costantemente e di prevedere le tendenze future per assicurare ai nostri Clienti di essere sempre un passo avanti".
La collezione Interpon D Futura è ora disponibile a stock per i clienti in Europa, Africa e Medio Oriente e sarà lanciata in Nord America e in Asia sud orientale nel corso di quest’anno.
Le palette tematiche della collezione sono:
Merging worlds - Con rossi cremisi e tenui marroni, la gamma Merging Worlds nobilita materiali come il mattone grezzo, il legno e metalli naturali.
Healing Nature - Tonalità naturali e verdi della terra, forme organiche e schemi semplici.
Soft Abstraction - Toni neutri e delicati abbinati a raffinate sfumature metallizzate che regalano vitalità e freschezza agli spazi aperti.
Per saperne di più, visita architectural.interpon.com/it